Circa Professional Trainer

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Professional Trainer ha creato 22 post nel blog.

Lavoro domestico: nuovi minimi retributivi 2025

Di |2025-03-18T06:49:28+00:00Marzo 18th, 2025|Generica|

Lavoro domestico: nuovi minimi retributivi 2025 Dal 1° gennaio 2025 entrano in vigore i nuovi minimi retributivi per i lavoratori domestici, aggiornati in base all’aumento del costo della vita stabilito dall’ISTAT. Rispetto all’anno precedente, l’incremento medio è dello 0,96%, con variazioni specifiche a seconda del livello di inquadramento e della tipologia di contratto. Quali Sono

Pronto Badante a Firenze: un aiuto concreto per le famiglie

Di |2025-03-18T06:43:43+00:00Marzo 18th, 2025|Generica|

Pronto Badante Firenze: Un Aiuto Concreto per le Famiglie    Il progetto "Pronto Badante" è un'iniziativa promossa dalla Regione Toscana per offrire un supporto immediato alle famiglie che si trovano ad affrontare per la prima volta la fragilità di un anziano. Questo servizio fornisce informazioni utili sui percorsi socio-assistenziali disponibili e un contributo economico per

Riforma Disabilità 2025: Nuove Regole per richiesta Invalidità Civile

Di |2025-03-24T17:08:20+00:00Marzo 17th, 2025|Generica|

Riforma Disabilità 2025: Nuove Regole per richiesta Invalidità Civile   A partire dal 1° gennaio 2025, entrerà in vigore la sperimentazione della nuova Riforma della Disabilità, che porterà significativi cambiamenti nelle procedure per il riconoscimento dell'invalidità civile e dell'indennità di accompagnamento. Questa fase iniziale coinvolgerà alcune province, tra cui Brescia, con l'obiettivo di estendere la

Accreditamento Badanti Toscana: tutto quello che c’è da sapere

Di |2025-03-18T06:52:41+00:00Marzo 17th, 2025|Generica|

Accreditamento badanti in Toscana   A seguito delle recenti modifiche alla normativa regionale sull'accreditamento delle assistenti familiari, le famiglie toscane che beneficiano di contributi pubblici per l'assistenza a persone non autosufficienti devono avvalersi esclusivamente di badanti accreditate. Questo passaggio garantisce una maggiore qualità e sicurezza nel servizio di assistenza domiciliare. Chi può accedere all'accreditamento badanti?

Ora è futuro – Settimana di benessere degli anziani

Di |2024-08-01T22:22:43+00:00Agosto 1st, 2024|Lavoro e salute|

Dal 30 settembre al 6 Ottobre 2024, 14 sportelli in tutta la Toscana Una settimana di sportello gratuito di consulenza, screening e orientamento rivolto agli anziani e ai loro familiari per fornire orientamento riguardo alle risposte del territorio a bisogni di tipo assistenziale, sanitario, sociale e culturale fornite da enti e organizzazioni pubbliche e private.

Malattia professionale: cosa fare per ottenere il giusto indennizzo?

Di |2023-03-08T14:54:06+00:00Marzo 8th, 2023|Lavoro e salute|

Cosa fare per ottenere il giusto indennizzo in caso di malattia professionale   Il primo passo è recarsi dal medico La domanda di malattia professionale parte sempre da un certificato medico, che puoi richiedere al tuo medico di base, alla Medicina del Lavoro, al medico specialista o al nostro medico convenzionato. Il secondo passo è rivolgersi al

Infortunio sul lavoro: cosa fare per ottenere il giusto indennizzo?

Di |2023-03-08T14:55:17+00:00Marzo 8th, 2023|Lavoro e salute|

Infortunio sul lavoro o malattia professionale: cosa fare per ottenere il giusto indennizzo? Se non dichiaro un infortunio al pronto soccorso o non segnalo una malattia professionale al medico perdo qualcosa? Domande queste che ci vengono poste quasi tutti i giorni al telefono, via email o allo sportello. Ecco la risposta: la tutela della salute nell’ambito

Assegno unico universale 2022: requisiti e importi

Di |2022-02-13T17:44:19+00:00Febbraio 13th, 2022|Sostegno al Reddito|

L’Assegno Unico Universale è una prestazione erogata mensilmente a favore di tutti i nuclei familiari, con figli a carico minorenni o maggiorenni fino a 21 anni, con qualsiasi condizione economica.L'importo dell'assegno varia a seconda del reddito calcolato in base al modello ISEE.Per ciascun figlio minorenne spetta un importo mensile pari a:  175 euro con ISEE

Proroga Opzione Donna 2022 e Quota 102 per dipendenti del comparto scuola

Di |2022-02-11T23:02:18+00:00Febbraio 11th, 2022|Contributi e Pensioni, Generica|

Si è riaperta la possibilità di accedere con anticipo alla pensione per i lavoratori dipendenti del comparto scuola, in seguito alla proroga di "Opzione Donna" e "Quota 102" prevista dalla legge finanziaria 2022. Il MIUR ha di conseguenza riaperto la possibilità di effettuare le domande di cessazione del servizio con valenza dal 1° settembre 2022. 

Rem 2021 – Reddito di emergenza domanda online

Di |2021-04-18T16:59:14+00:00Aprile 15th, 2021|Sostegno al Reddito|

Entro il prossimo 30 aprile 2021 va presentata la domanda in via telematica all’INPS, tramite modello di domanda predisposto dall’Istituto stesso. Invia qui ora la tua domanda del Reddito di Emergenza 2021, bastano pochi minuti, direttamente da casa e senza code agli sportelli, in totale sicurezza, privacy compresa. Per inoltrare la domanda servono il tuo codice

Torna in cima