Circa Professional Trainer

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Professional Trainer ha creato 22 post nel blog.

Pensionamento docenti 2021: quota 100, pensione di vecchiaia o anticipata. Quali possibilità?

Di |2020-11-23T08:19:37+00:00Novembre 11th, 2020|Contributi e Pensioni|

In questo periodo, specie in relazione alle conseguenze della pandemia sul sistema scolastico, molti insegnanti stanno prendendo in seria considerazione le possibilità di pensionamento docenti offerte dalle normative per lasciare la scuola e andare in pensione. Facciamo il punto su quali siano, allo stato attuale, i requisiti richiesti e gli anni di contribuzione necessari nelle

Cos’è Quota 100? A chi si rivolge?

Di |2020-11-08T21:20:39+00:00Ottobre 18th, 2020|Generica|

COS’E’ QUOTA 100? A CHI SI RIVOLGE? Quota 100 è una misura volta al pensionamento anticipato rivolta ai lavoratori con un’età minima di 62 anni e 38 anni di contributi versati. Naturalmente questa è la linea guida con cui possiamo frettolosamente sintetizzare il decreto ma ci sono anche altri aspetti su cui far chiarezza.

Orario estivo di apertura al pubblico – Patronato Acli Firenze

Di |2021-08-09T13:46:34+00:00Luglio 30th, 2020|Generica|

Nel mese di Agosto nuovi orari delle sedi zonali del Patronato Acli di Firenze sono stati fissati in modo tale da consentire il miglior afflusso agli sportelli e permettere agli utenti di ottenere continuativamente risposta ai servizi desiderati anche nel periodo estivo. ORARI E CHIUSURA DELL'UFFICIO PROVINCIALE DI FIRENZE - Viale Belfiore, 43 Osserverà il seguente

Indennità Naspi docenti – Chi e come può fare la domanda di disoccupazione

Di |2024-02-11T21:07:10+00:00Luglio 24th, 2020|Generica, Sostegno al Reddito|

A partire dal 1 Luglio 2020 insegnanti e supplenti precari potranno fare domanda all'INPS per richiedere l'indennità mensile di disoccupazione NASPI (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego) per i periodi di non lavoro. Quali requisiti per aver diritto alla Naspi Alla Naspi hanno diritto tutti quegli insegnanti in stato di disoccupazione involontaria, ovvero dipesa da cessazione

Tutela Inail per contagio da Coronavirus

Di |2020-05-19T10:40:43+00:00Aprile 15th, 2020|Lavoro|

Il Decreto Legge "Cura Italia" ha previsto la tutela Inail per contagio da Coronavirus avvenuto in correlazione con il lavoro svolto, considerandolo come infortunio sul lavoro. La prestazione corrisposta al lavoratore assente dal lavoro in sostituzione della retribuzione sarà erogata anche per i periodi di quarantena o di permanenza domiciliare fiduciaria. Nel caso di professioni

Bonus 600 euro: chi e come può richiederlo?

Di |2020-04-17T11:54:42+00:00Aprile 13th, 2020|Lavoro|

A causa del lockdown e della chiusura di molte attività lavorative in seguito al diffondersi dell'epidemia di Coronavirus, il Decreto “Cura Italia” ha previsto un aiuto al reddito di alcune categorie di lavoratori per il mancato guadagno. Per il mese di marzo, infatti, è stata prevista la corresponsione di un'indennità di 600 euro non soggetta a imposizione

Bonus Baby Sitter: come funziona?

Di |2020-11-18T10:10:40+00:00Aprile 13th, 2020|Colf e Badanti, Lavoro|

Bonus Baby sitter: come funziona ? In seguito all'emergenza Coronavirus che ha comportato un periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, il Decreto "Cura Italia" ha previsto un voucher per l'acquisto di servizi di baby sitting a favore di quei genitori che lavorano e

Congedo parentale straordinario: come richiederlo?

Di |2020-04-02T23:00:21+00:00Marzo 31st, 2020|Lavoro|

Il Congedo parentale straordinario In seguito all'emergenza Coronavirus e alla sospensione delle attività scolastiche, il Governo Italiano, nel predisporre il decreto "Cura Italia",  ha previsto la possibilità del congedo parentale straordinario. Chi può richiederlo e a quali condizioni? I lavoratori dipendenti pubblici e privati che devono rimanere a casa per accudire figli con età compresa

Torna in cima