Lavoro domestico: nuovi minimi retributivi 2025
Lavoro domestico: nuovi minimi retributivi 2025 Dal 1° gennaio 2025 entrano in vigore i nuovi minimi retributivi per i lavoratori domestici, aggiornati in base all’aumento del costo della vita stabilito dall’ISTAT. Rispetto all’anno precedente, l’incremento medio è dello 0,96%, con
Pronto Badante a Firenze: un aiuto concreto per le famiglie
Pronto Badante Firenze: Un Aiuto Concreto per le Famiglie Il progetto "Pronto Badante" è un'iniziativa promossa dalla Regione Toscana per offrire un supporto immediato alle famiglie che si trovano ad affrontare per la prima volta la fragilità di un
Riforma Disabilità 2025: Nuove Regole per richiesta Invalidità Civile
Riforma Disabilità 2025: Nuove Regole per richiesta Invalidità Civile A partire dal 1° gennaio 2025, entrerà in vigore la sperimentazione della nuova Riforma della Disabilità, che porterà significativi cambiamenti nelle procedure per il riconoscimento dell'invalidità civile e dell'indennità di
Accreditamento Badanti Toscana: tutto quello che c’è da sapere
Accreditamento badanti in Toscana A seguito delle recenti modifiche alla normativa regionale sull'accreditamento delle assistenti familiari, le famiglie toscane che beneficiano di contributi pubblici per l'assistenza a persone non autosufficienti devono avvalersi esclusivamente di badanti accreditate. Questo passaggio garantisce
Ora è futuro – Settimana di benessere degli anziani
Dal 30 settembre al 6 Ottobre 2024, 14 sportelli in tutta la Toscana Una settimana di sportello gratuito di consulenza, screening e orientamento rivolto agli anziani e ai loro familiari per fornire orientamento riguardo alle risposte del territorio a bisogni
Malattia professionale: cosa fare per ottenere il giusto indennizzo?
Cosa fare per ottenere il giusto indennizzo in caso di malattia professionale Il primo passo è recarsi dal medico La domanda di malattia professionale parte sempre da un certificato medico, che puoi richiedere al tuo medico di base, alla Medicina del