Infortunio sul lavoro: cosa fare per ottenere il giusto indennizzo?
Infortunio sul lavoro o malattia professionale: cosa fare per ottenere il giusto indennizzo? Se non dichiaro un infortunio al pronto soccorso o non segnalo una malattia professionale al medico perdo qualcosa? Domande queste che ci vengono poste quasi tutti i
Assegno unico universale 2022: requisiti e importi
L’Assegno Unico Universale è una prestazione erogata mensilmente a favore di tutti i nuclei familiari, con figli a carico minorenni o maggiorenni fino a 21 anni, con qualsiasi condizione economica.L'importo dell'assegno varia a seconda del reddito calcolato in base al
Proroga Opzione Donna 2022 e Quota 102 per dipendenti del comparto scuola
Si è riaperta la possibilità di accedere con anticipo alla pensione per i lavoratori dipendenti del comparto scuola, in seguito alla proroga di "Opzione Donna" e "Quota 102" prevista dalla legge finanziaria 2022. Il MIUR ha di conseguenza riaperto la
Rem 2021 – Reddito di emergenza domanda online
Entro il prossimo 30 aprile 2021 va presentata la domanda in via telematica all’INPS, tramite modello di domanda predisposto dall’Istituto stesso. Invia qui ora la tua domanda del Reddito di Emergenza 2021, bastano pochi minuti, direttamente da casa e senza code
Pensionamento docenti 2021: quota 100, pensione di vecchiaia o anticipata. Quali possibilità?
In questo periodo, specie in relazione alle conseguenze della pandemia sul sistema scolastico, molti insegnanti stanno prendendo in seria considerazione le possibilità di pensionamento docenti offerte dalle normative per lasciare la scuola e andare in pensione. Facciamo il punto su
Cos’è Quota 100? A chi si rivolge?
COS’E’ QUOTA 100? A CHI SI RIVOLGE? Quota 100 è una misura volta al pensionamento anticipato rivolta ai lavoratori con un’età minima di 62 anni e 38 anni di contributi versati. Naturalmente questa è la linea guida con cui