Riforma Disabilità 2025: Nuove Regole per richiesta Invalidità Civile

 

A partire dal 1° gennaio 2025, entrerà in vigore la sperimentazione della nuova Riforma della Disabilità, che porterà significativi cambiamenti nelle procedure per il riconoscimento dell’invalidità civile e dell’indennità di accompagnamento. Questa fase iniziale coinvolgerà alcune province, tra cui Brescia, con l’obiettivo di estendere la riforma su scala nazionale dal 2026.

Cosa Cambia?

Una delle principali innovazioni introdotte dal Decreto Legislativo 3 maggio 2024 n. 62 riguarda la semplificazione della procedura di accertamento della disabilità. Non sarà più necessaria la domanda amministrativa tradizionale: il nuovo iter partirà direttamente dall’invio di un “certificato medico introduttivo” all’INPS da parte di un medico certificatore. Questo certificato determinerà la decorrenza della prestazione assistenziale dal primo giorno del mese successivo alla trasmissione del documento.

Validità dei Certificati Medici

Fino al 31 dicembre 2024, i certificati medici rilasciati potranno essere utilizzati solo se la relativa domanda amministrativa viene presentata all’INPS entro la stessa data. Dal 1° gennaio 2025, invece, i certificati redatti in precedenza e non ancora trasmessi diventeranno inutilizzabili e dovranno essere sostituiti dal nuovo certificato medico introduttivo.

Tutela dei Diritti e Assistenza

Per garantire un accesso tempestivo ai benefici previsti dalla riforma, è fondamentale consegnare quanto prima il certificato medico introduttivo al Patronato ACLI. Questo passaggio consentirà di ricevere assistenza lungo tutto il percorso burocratico e di comunicare all’INPS le informazioni socioeconomiche necessarie per ottenere le prestazioni previste.

Questa riforma rappresenta un importante passo avanti verso un sistema di riconoscimento della disabilità più rapido ed efficiente, garantendo maggiore tutela e semplificazione per i cittadini coinvolti.

Come Procedere?

Se desideri maggiori informazioni e ottenere supporto sulle nuove modalità di richiesta invalidità civile, affidati a mani esperte, contatta per email la sede del Patronato Acli Firenze più vicina a te.

Gli operatori del Patronati ACLI di Firenze saranno lieti di darti tutta l’assistenza possibile!